Danilo Callegari

Sofisticato equilibrio tra ragione e follia Chi conosce Danilo Callegari sa di quali incredibili imprese è capace. I più potrebbero classificarlo come un ragazzo spavaldo, troppo impegnato a cercar l’adrenalina per rendersi pienamente conto dei rischi che corre. Eppure, le straordinarie missioni di cui è protagonista rivelano uno straordinario equilibrio psicofisico. Durante le sue performances, Danilo si affida completamente alla tenacia, alla ferrea forza di volontà nel perseguire un unico obiettivo: arrivare alla meta, fisicamente integro e mentalmente integrato con l’aria, la terra e l’acqua nemiche/amiche delle sue avventure. L’estremo come filosofia di vita L’insaziabile voglia di sfidare se stesso misurandosi con Madre Natura nasce in Friuli Venezia Giulia, in un habitat perfetto, tra le montagne e il mare, dove Danilo viene alla luce il 21 febbraio del 1983. Sin da piccolo ha la possibilità di approcciare molti sport che gli consentono di sperimentare la multiformità della natura, spingendolo ad…

Michele Pittacolo

Prima dell’incidente Michele è nato il 5 settembre 1970 a Udine e nel 1983 inizia la sua promettente attività ciclistica con il Velo Club Latisana. In sette anni da dilettante (1989-1995) ha collezionato 7 vittorie, la più importante in una gara open dilettanti-professionisti a Parenzo. Nel 1996 ha inizio l’avventura in mountain bike, che gli fa collezionare tre 400 vittorie. Nel 2006 vince il Campionato Italiano Strada Master 2. 12 settembre 2007, quando tutto è cambiato Durante un allenamento, un gravissimo incidente gli ha stravolto la vita. Da allora si sono rincorse settimane di terapia intensiva, ospedali, interventi chirurgici e cure logoranti; al dolore fisico si è aggiunto lo sconforto, le sue certezze hanno iniziato a vacillare, la sua vita ha iniziato irreparabilmente a cambiare. Adesso Michele ha una placca di titanio in testa e la parte destra del cranio ricostruita in resina; si sommano grossi problemi alla mano destra,…

Tadei Pivk

Lui la definisce fortuna. Noi lo chiamiamo talento. Ma nessuno dei due termini, in realtà, è in grado di esprimere tutto quello che una vita da campione presuppone: dedizione, passione e tanti sacrifici. Tadei Pivk porta il segno dei suoi inarrestabili successi nelle lunghe gambe, nei muscoli asciutti e sottili delle braccia, negli occhi pieni di luce, che sanno parlare più di lui, ragazzo riservato e discreto. Identikit del fuoriclasse Tadei Pivk nasce a Gemona nel 1981. Vive a due passi da Tarvisio, nell’estremo lembo d’Italia chiuso dalla Slovenia e dall’Austria. Nella vita di tutti i giorni il Tad, come lo chiamano gli amici, lavora sugli impianti di risalita a Tarvisio, circondato dalle sue montagne. Corridore del cielo Tadei è attualmente lo Skyrunner più forte nel panorama italiano e vanta numerose vittorie. Solo questione di fortuna, dunque? No di certo. La passione per la corsa inizia a 22 anni; prima…

Marinella Pignat

Sportivi si nasce, runner si diventa Marinella Pignat sembra nata per correre eppure lei è una runner per caso. Marinella non si avvicina subito all’ultratrail. L’amore e la passione per questo sport nascono lentamente, nel tempo.Prima la danza classica dai 5 ai 12 anni, poi è la volta della pallavolo. Intorno ai 18 anni una brutta ernia ferma il suo cammino d’atleta, ma solo per un periodo, quello necessario a trovare un “sentiero alternativo”, che le permette di coniugare la sua parte emotiva con quella spirituale e fisica. Perché, precisa Marinella, noi siamo come un tavolino a tre gambe, è necessario che tutte siano stabili altrimenti si vacilla. Più forte di prima, in perfetto equilibrio, Marinella scopre la corsa in montagna e si innamora. La corsa, un amore infinito A sette mesi di distanza dall’operazione all’ernia, Marinella affronta la sua prima maratona: la corre tutta in 3h45. Poi arriva la…

Franco Collè

Montagna secondo stagione “Rinunciare al senso di equilibrio e serenità che provo quando mi trovo da solo a respirare l’aria delle mie adorate Alpi è impossibile”. Franco Collè, classe 1978, cresce ai piedi del Monte Rosa. L’amore per le montagne, quelle vere, da “risalire e scendere in inverno con gli sci e con le pelli”, unita alla passione per gli sport di fatica, nascono e si fortificano in Franco poco più che ventenne. Parallelamente agli studi di ingegneria civile, si diverte a giocare a calcio dedicando allo sci alpinismo le ore libere dalle lezioni impartite in qualità di maestro di sci. Ma nel 2012 si avvicina anche al trail running “perché le montagne vanno risalite e discese anche d’estate, correndo”; così allenamento dopo allenamento, intensificatosi in seguito all’iscrizione al Tor des Géants avvenuta per mano della sorella (e del tutto inaspettata), la corsa in montagna è diventata il passatempo estivo…

SportCube - C.F. e P.IVA 02895910301

Ai sensi dell’articolo 13 del D.Lgs. 196/2003 (Codice Privacy Italiano) e dell’articolo 13 del Regolamento (EU) 2016/679, i Suoi dati personali inseriti saranno trattati da Biofarma S.p.A., in qualità di titolare del trattamento, per dare riscontro alle richieste formulate nel form “Contatti”.

I dati personali saranno trattati da persone autorizzate e potrebbero essere comunicati a consulenti e fornitori individuati. I dati personali saranno conservati per un periodo di tempo congruo in relazione al perseguimento delle finalità dichiarate e coerente con le normative civilistiche. In nessun caso i suoi dati saranno diffusi ma potranno essere comunicati a terzi soggetti ai quali Biofarma S.p.a. si affida solo ed esclusivamente per garantirle il corretto perseguimento della finalità sopra indicate.

Ricordiamo che l’interessato ha diritto di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento o di opporsi al loro trattamento. L’interessato ha inoltre il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca e ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo.

Per l’esercizio dei diritti il titolare è contattabile scrivendo a Biofarma S.p.A., con sede legale in Via Castelliere n. 2 Mereto di Tomba (Ud).

Ai sensi dell’articolo 13 del D.Lgs. 196/2003 (Codice Privacy Italiano) e dell’articolo 13 del Regolamento (EU) 2016/679, la informiamo che i Suoi dati personali, da Lei liberamente conferiti, saranno trattati da Biofarma S.p.a. prevalentemente con mezzi informatici al solo fine di dar seguito alla Sua richiesta di iscrizione alla nostra newsletter automatizzata contenente anche materiale pubblicitario. Il conferimento dei Suoi dati personali è libero tuttavia il mancato conferimento degli stessi non ci permetterà di adempiere a quanto richiesto e, di conseguenza, di iscriverla alla nostra newsletter. Qualora decida di fornirci i Suoi dati, la informiamo che questi saranno trattati esclusivamente da personale autorizzato da Biofarma S.p.a. – titolare del trattamento – e saranno conservati esclusivamente il tempo necessario per perseguire la finalità sopra indicata. In nessun caso i suoi dati saranno diffusi ma potranno essere comunicati a terzi soggetti ai quali Biofarma S.p.a. si affida solo ed esclusivamente per garantirle il corretto perseguimento della finalità sopra indicate. Le ricordiamo infine che, ai sensi dell’articolo 7 del D.Lgs. 196/2003 e degli articoli da 15 a 21 del Regolamento (UE) 679/2016, lei ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati che la riguardano, di ottenere l’indicazione dell’origine e delle finalità e modalità del trattamento, l’aggiornamento, la rettificazione, l’integrazione dei dati nonché la cancellazione dei dati trattati in violazione di legge o qualora sussista uno dei motivi specificati dall’articolo 17 del Regolamento (UE) 2016/679. Per l’esercizio dei diritti il titolare è contattabile scrivendo a Biofarma S.p.A., con sede legale in Via Castelliere n. 2 Mereto di Tomba (Ud).

Ai sensi dell’articolo 13 del D.Lgs. 196/2003 (Codice Privacy Italiano) e dell’articolo 13 del Regolamento (EU) 2016/679, Biofarma S.p.A., con sede legale in Via Castelliere n. 2 Mereto di Tomba (Ud), tratterà, in qualità di titolare del trattamento, i dati personali da lei conferiti nel form di registrazione del sito Sportcube e nella sezione di acquisto per la gestione del suo account nonché per la corretta gestione del Suo ordine utile all’acquisto dei nostri prodotti presenti sul sito. Il mancato conferimento dei dati personali richiesti nel form relativo all’acquisto del prodotto non permetterà al titolare del trattamento di fornire il corretto funzionamento del servizio di e-commerce messo a disposizione all’utente, determinando l’impossibilità per lo stesso di effettuare gli acquisti. I dati personali saranno trattati da persone autorizzate e potrebbero essere comunicati a consulenti e fornitori espressamente individuati. I Suoi dati personali saranno conservati nei nostri server per tutto il tempo della sua registrazione al nostro portale, ovvero per il tempo strettamente necessario per la finalità sopra citate.

La vigente normativa le riconosce numerosi diritti che La invitiamo a considerare attentamente. Tra questi, Le ricordiamo i diritti di:

  1. accesso alle seguenti informazioni:
    1. finalità del trattamento,
    2. categorie di dati personali in questione,
    3. destinatari o categorie di destinatari a cui tali dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
  2. rettifica, con ciò intendendo:
    1. correzione dei dati personali inesatti che la riguardano senza giustificato ritardo,
    2. integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa;
  3. cancellazione dei dati che la riguardano senza ingiustificato ritardo, se:
    1. i dati non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati,
    2. non sussiste un fondamento giuridico per il trattamento,
    3. i dati personali sono trattati illecitamente,
    4. i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale;
  4. limitazione del trattamento:
    1. qualora contesti l’esattezza dei dati personali,
    2. quando il trattamento sia illecito e lei si opponga alla cancellazione dei dati personali,
    3. quando i dati personali siano necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria,
    4. qualora lei si opponga al trattamento in virtù del diritto di opposizione;
  5. ricevere notifica in caso di avvenuta rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento;
  6. portabilità dei dati, ovvero diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali e di trasmetterle ad un altro titolare del trattamento, qualora:
    1. il trattamento si basi sul consenso espresso dell’interessato per una o più specifiche finalità o avvenga in ragione di un contratto siglato con l’interessato e
    2. il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati;
  7. opposizione in qualunque momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che la riguardano.

Per esercitare i suoi diritti può contattare il titolare all’indirizzo riportato in capo al presente documento.

Lei ha inoltre il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo qualora ritenesse che i diritti qui indicati non le siano stati riconosciuti.

Close

Carrello

Nessun prodotto nel carrello.