Montagna secondo stagione
“Rinunciare al senso di equilibrio e serenità che provo quando mi trovo da solo a respirare l’aria delle mie adorate Alpi è impossibile”. Franco Collè, classe 1978, cresce ai piedi del Monte Rosa. L’amore per le montagne, quelle vere, da “risalire e scendere in inverno con gli sci e con le pelli”, unita alla passione per gli sport di fatica, nascono e si fortificano in Franco poco più che ventenne. Parallelamente agli studi di ingegneria civile, si diverte a giocare a calcio dedicando allo sci alpinismo le ore libere dalle lezioni impartite in qualità di maestro di sci. Ma nel 2012 si avvicina anche al trail running “perché le montagne vanno risalite e discese anche d’estate, correndo”; così allenamento dopo allenamento, intensificatosi in seguito all’iscrizione al Tor des Géants avvenuta per mano della sorella (e del tutto inaspettata), la corsa in montagna è diventata il passatempo estivo preferito di Franco e gli ha permesso di conquistare importanti risultati come la vittoria di questa stessa gara due anni dopo, nel 2014, con il tempo di 71h e 49min!
Fatica che appassiona
Ad appassionare Franco Collè non è la montagna in sé e per sé ma è la montagna unita alla fatica che si prova esplorandone i versanti e i crinali, in ogni stagione e con ogni mezzo possibile, con gli sci o con le scarpette. L’importante, in ogni caso, è la preparazione, sia fisica sia mentale perché ogni gara è un cammino dentro e fuori se stessi.
I risultati
Quelli che Franco ha raggiunto sono certamente numerosi ma i principali della sua carriera sono senza dubbio le vittorie conseguite alla The Rut 2015 nel Montana (USA), al Tor des Géants 2014, alla Ibiza Trail Marathon (ESP) 2015 in Spagna oltre al secondo posto alla Marathon Mont Blanc 80 km (in Francia) nel 2015, al terzo posto alla TDS (FRA) 2016 e al Tor des Géants 2013. Nel 2015 ha inoltre chiuso al terzo posto il World Tour Ultratrail. Nel 2016 Franco si è maggiormente concentrato sulle gare di corsa tralasciando la stagione di sci alpinismo con l’obiettivo di misurarsi con i principali atleti internazionali della disciplina su qualche gara importante e migliorare i suoi risultati: così è arrivato terzo all’Ultra Trail Mont Blanc percorrendo in 15h 32′ una gara micidiale di 119 km con 7mila mt di dislivello. Nel 2017, aspettando il nuovo appuntamento con il Tor des Géants, Franco ha vinto la 55km Cervino X Trail con il tempo in 6h20’43” e la prima VUT, Valmalenco Ultradistance Trail, percorrendo 87km con 6900m D+ in 12h30’30”!